Tantissimi gli appuntamenti nei fine settimana di giugno al rifugio Otium – casadegliescursionisti.
_______________________________________________________________________________________________________
31 maggio – 2 giugno
Iniziamo ai con il ponte del 2 giugno con la proposta della guida Giovanna Verrigni e l’insegnante Yoga Tecla Sansolini. Saranno al rifugio Otium dal 31 maggio al 2 giugno per 3 giorni all’insegna del benessere, del relax e delle escursioni.
Un magnifico weekend preludio dell’estate tra cammini e pratiche di yoga nella natura incontaminata e selvaggia della Valle del Sagittario. Alle suggestive escursioni uniremo delle pratiche di movimento in consapevolezza e delle sessioni rigeneranti di yoga guidate dall’insegnante di yoga Tecla Sansolini. Vivremo un’esperienza profonda per riscoprire la lentezza e ritrovare calma, vitalità e uno stato naturale di benessere. Il meraviglioso rifugio “Casadegliescursionisti” che ci ospiterà a Castrovalva (820 m) è immerso in un paesaggio mozzafiato ed è circondato da maestose montagne. La cucina del rifugio offre piatti della tradizione abruzzese con prodotti prevalentemente locali.
PROGRAMMA
Sabato 31 maggio: BORGO DI CASTROVALVA
Arrivo nel borgo fortificato di Castrovalva e sistemazione presso Otium, Casa degli escursionisti. Piccola camminata nel borgo definito “nido delle aquile” dalla scrittrice Anne Macdonnel e immortalato nel 1930 dall’artista olandese Maurits C. Escher in una celebre litografia. Pratica Yoga al tramonto.
Domenica 1 giugno: GOLE DEL SAGITTARIO
Escursione ad anello nel suggestivo scenario delle gole calcaree del Fiume Sagittario che ispirò nell’ottocento letterati, artisti e viaggiatori come gli inglesi Richard Keppel Craven e Edward Lear. Il nostro “viaggio a piedi” comincia dal borgo di Castrovalva, scenderemo attraverso un ambiente di bosco misto alle Sorgenti di Cavuto per ammirare il giardino botanico che ospita più di trecento specie di piante, ci immergeremo nel Sentiero Geologico e nel Sentiero degli Aceri fino a raggiungere il crinale del Colle San Michele dove sorge Castrovalva. Durante il cammino ci dedicheremo alla pratica yoga circondati da meraviglie naturali.
Difficoltà: E (Escursionistico)Dislivello: 400 mTempo di percorrenza: 5 h circa
Lunedì 2 giugno: LAGO DI S.DOMENICO e FRATTURA VECCHIA
Escursione adatta a tutti nella Riserva Naturale Regionale del Lago di S.Domenico. L’itinerario inizia dal borgo antico di Villalago (960 m) e scende verso il lago dove visiteremo il suggestivo Eremo di S.Domenico (808 m). Ci trasferiremo nell’antico borgo abbandonato di Frattura Vecchia e praticheremo Yoga in uno scenario naturale di rara bellezza
_______________________________________________________________________________________________________
8 giugno
Coltiva la tua creatività con il LABORATORIO: FOGLIO NERO NATURA COLORATA.
Un laboratorio artistico che combina la tecnica del disegno dal vero con la magia dei pastelli su fondo nero, per catturare la bellezza e la vitalità in tutte le sue sfumature cromatiche.
Il foglio nero diventa il supporto per rappresentare la bellezza della natura, un diario di bordo dove catturare tutti i particolari della montagna: fiori, pietre, cime e piante. I pastelli saranno utilizzati per creare opere personali, con texture e mescolanze di colori che catturano la bellezza di ogni momento.
INFORMAZIONI TECNICHE:
- Laboratorio aperto a persone da 10 a 99 anni;
- 6 ore di laboratorio – 10.00/13.00 – 15.00/18.00;
- materiale fornito dagli organizzatori – voi portate la vostra creatività!;
- Sconti per famiglie;
- pranzo e merenda, nello splendido scenario della terrazza del rifugio Otium, offerti a tutti i partecipanti dagli organizzatori;
- Costo del laboratorio è di € 29,00;
- prezzo speciale per gli ospiti di Otium. Chi dorme nel rifugio paga solo € 10,00
______________________________________________________________________________________________________
22 giugno
Ultimo appuntamento con i laboratori di Otium per il mese di giugno. E concludiamo alla grande con il Workshop di cesteria al rifugio Otium con il maestro impagliatore Licio Pallotta
Un’occasione per apprendere l’arte dell’intreccio affiancati da un artigiano di professione: il maestro impagliatore LICIO PALLOTTA. Apprendere come fare un cesto fatto a mano ci lega alle tradizioni, ad un mestiere antico ed è in grado di raccontare la sua storia e quella di chi lo ha realizzato. Imparerete a costruire manufatti naturali che rispettano l’ambiente, realizzati senza l’uso di sostanze nocive. Entrarete in un ritmo meditativo costruendo, inoltre, qualcosa di unico, bello ed utile.
Cosa aspettarsi:
- Esplorazione delle antiche tecniche di cesteria, guidati da un esperto.
- Apprendimento delle abilità manuali e dell’attenzione necessarie per creare cesti unici e funzionali.
- Esperienza di apprendimento arricchente sia per principianti che per esperti.
- Immersione in un ritmo meditativo durante il processo creativo.
- Creazione di un manufatto personale da portare a casa come ricordo tangibile della tua esperienza
Requisiti: Nessuna esperienza pregressa richiesta. Basta portare con te la voglia di imparare e di lasciarti ispirare dalla bellezza della creazione artigianale. Il workshop è adatto a tutti, grandi e piccini. L’attività sarà modulata in base ai partecipanti
Durata: il workshop ha una durata di circa 4 ore. Inizierà puntuale alle 15 per terminare alle 19.30, con una pausa di 30 minuti circa per la merenda, preparata da Otium.
Cosa portare: Abbigliamento comodo adatto all’attività all’aperto; 1 coltello e 1 paio di forbici.
Costo: il workshop ha un costo di € 35,00 per gli adulti, € 25 per i bambinifino a 11 anni. Sono previsti sconti per i partecipanti dello stesso nucleo familiare. Coloro che volessero pernottare pagheranno solo €20,00 gli adulti e €10,00 i bambini fino a 11 anni.
Non perdere l’opportunità di immergerti in un’esperienza unica che ti lascerà con ricordi indelebili e un cesto fatto con le tue stesse mani. Prenota il tuo posto ora e inizia il tuo viaggio verso la scoperta e la creatività.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattaci ai numeri WhatsApp 320 462 0279 Alice o 327 951 5796 Otium
Vieni a scoprire il potere terapeutico e trasformativo della cesteria – ti aspettiamo!
N.B.:se nel mese di giugno sei impegnata/o e non puoi venire, non preoccuparti potrai partecipare ai laboratori di luglio. Qualche anticipazione: laboratorio della ceramica, weekend benessere con lo yoga, balli popolari, ecc,
Offerte NON cumulabili con le altre




